LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA : LA PRESA IN CARICO
SABATO 7 MARZO 2009
HOTEL VILLA CAPPUGI Via di Collegigliato – Pistoia
Apertura dei lavori ore 8.30
Saluti delle autorità:
Dr. Enrico Rossi Assessore alla Sanità Regione Toscana;
Dr. Alessandro Scarafuggi Direttore Generale USL3
Dr.ssa Chiara Gherardeschi Direttore Sanitario USL3
Dr. Renzo Berti Sindaco di Pistoia
Monsignor Mansueto Bianchi Vescovo Pistoia
Dr. Egisto Bagnoni Presidente Ordine dei Medici di Pistoia
Moderatori: Dr. Stefano Bartolini Direttore U.O. Neurologia Pistoia
Dr.ssa Cinzia Lupi Direttore Sanitario Presidio Ospedale Pistoia
9.30-10.00 Presentazione del Convegno
“Ruolo AISLA/La presa in carico nel malato SLA”
Dr. Mario Melazzini Presidente AISLA Direttore Day Hospital oncologico Fondazione Maugeri Pavia
10.00-10.30 “La Sclerosi Laterale Amiotrofica: una malattia sistemica”
Prof. Vincenzo Silani Direttore U.O. Neurologia e Laboratoirio di Neuroscienze Università di Milano, IRRCCS Istituto Auxologico Italiano
10.30-11.00 “Nuove terapie farmacologiche”
Prof. Gabriele Siciliano Dip. di Neuroscienze, Clinica Neurologica Università Pisa
11.00-11.15 Discussione
11.15-11.30 Coffee break
Moderatori: Dr. Stefano Bartolini Direttore U.O. Neurologia Pistoia
Dr. Roberto Torselli Responsabile Zona Distretto Pistoia
11.30-11.45 “SLA e problemi respiratori”
Dr. Florio Innocenti Direttore U.O. Pneumologia Pistoia
11.45-12.00 “Il ruolo dell’intensivista nelle fasi avanzate della malattia”
Dr. Leandro Barontini U.O. Rianimazione Pistoia
12.00-12.15 “Crisalide o farfalla? L’alchimia dei vissuti e delle relazioni nella cornice della malattia: il punto di vista della risorsa” Dr. Maria Berica Tortorani Psicologa Pistoia
12.15-12.30 “Fisioterapia e riabilitazione”
Dr. Franco Giuntoli Direttore U.O. Aziendale Riabilitazione USL3
Dr.ssa Isolina Bracciali Dirigente Medico Riabilitazione Pistoia
Bonacchi Simone Responsabile UORF zona Pistoia
12.30-12.45 “Scrivere con gli occhi”
Dr.ssa Laura Restano Magazzini Responsabile Laboratorio Ausili Pistoia
Dr.ssa M. Negro, Ing L. Laudano
12.45-13.00 “Problemi nutrizionali nella SLA”
Dr.ssa Paola Massa Carrara Endoscopia Digestiva Pistoia
13.00-13.15 “Ruolo del medico di famiglia nel percorso dellamalattia”
Dr. Beppino Montalti MMG Pistoia
13.15-13.30 “Il mondo del malato SLA-Il ruolo del care-giver”
Dr.ssa Stefania Bastianello AISLA Milano
13.30-14.00 Discussione e Termine dei lavori
***
Ore 21.30
Concerto cantante Ron
(Testimonial AISLA)
Teatro Verdi Montecatini Terme
Prenotazione biglietti online: http://www.teatroverdimontecatini.it/
Un incontro emozionante, divertente e sincero con RON, con il suo talento teatrale e musicale, con le interpretazioni dei suoi personaggi e delle sue canzoni, con la sua voce e i suoi sentimenti. RON, vive in solitaria il palco nelle vesti di attore e cantante, in un poetico e straordinario viaggio tra musica e parole. Personaggi della sua vita, come della storia musicale italiana, rivivono magicamente reinterpretati dallo stesso autore-attore, e sono il punto di partenza ora per percorsi musicali, ora per riflessioni e racconti: sua madre, l’amico gesuita, il collega musicista famoso, il vicino di casa, l’uomo qualunque…
Con loro discute, impara, riflette, ascolta.
Solo un unico personaggio comparirà reale sul palco, l’amico Mario. Infatti, per la prima volta, in veste di attore, il medico oncologo prof. MARIO MELAZZINI, presidente dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Aisla), malattia di cui è affetto da più di cinque anni, interpreterà se stesso.
“È importante per me la sua presenza sul palco.” ha dichiarato Ron “Primo perché è bello lavorare con un amico al fianco, poi perché è importante che certi argomenti fondamentali e seri, siano portati al pubblico con la leggerezza e la profondità , che solo lui, in quanto totalmente coinvolto, si può permettere.”
Cantante, autore e attore, RON ha attraversato quasi quarant’anni di carriera con rigorosa coerenza, conquistandosi sempre il rispetto e l’affetto da parte della critica e del grande pubblico.
“L’altra parte di RON” è uno spettacolo prodotto da F&P Group, per la regia di Stefano Genovese, che ha contribuito anche alla stesura dei testi e alla realizzazione delle immagini filmate.
cliccando su https://www.omceopistoia.it/Docs/PIEGHEVOLE_SLA.pdf è possibile scaricare il programma