Entro il 31 gennaio 2016 i medici chirurghi, gli odontoiatri, le ASL, gli ospedali, le cliniche private ed altri soggetti saranno tenuti ad un ulteriore adempimento: dovranno comunicare al Sistema Tessera Sanitaria Nazionale le spese mediche sostenute dai contribuenti nel 2015 in modo da consentire una maggiore completezza del modello 730 precompilato. In particolare, per consentire ai contribuenti – dal 1° febbraio 2016 – l’accesso al Sistema Tessera Sanitaria Nazionale e la consultazione delle spese sostenute, la comunicazione a cura degli operatori sanitari dovrà essere effettuata entro il 31 gennaio.

Le specifiche tecniche per effettuare la comunicazione delle spese al Sistema Tessera Sanitaria Nazionale sono contenute nel DECRETO 31 luglio 2015Specifiche tecniche e modalita’ operative relative alla trasmissione telematica delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria, da rendere disponibili all’Agenzia delle entrate per la dichiarazione dei redditi precompilata– pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’11 agosto.

Le specifiche riguardano al momento solo i programmatori che dovranno mettere a disposizione dei software per la comunicazione delle spese. Come verrà effettuato materialmente l’inserimento di ogni fattura da parte dei medici ad oggi non è reso noto. In ogni caso il decreto deve essere convertito in legge entro il giorno 11 ottobre 2015 altrimenti perde di efficacia normativa.

COMUNICAZIONE FNOMCEO N. 47