ICTUS NEL MONDO REALE XVII

Convegno Nazionale SINV (11 -13/12/2008)

Sala Congressi Grand Hotel Vittoria

Via Liberta’ 2

 Montecatini Terme

 

Organizzatore del convegno:

SERGIO CASTELLANI

Università di Firenze

 

Il programma e’ consultabile al seguente indirizzo:

www.sinv.it/Progr_XVII_SINV_08.pdf

 

Richiesti crediti ECM per Neurologi, Radiologi, Medici di Medicina Generale,  Medicina e Chirurgia di Accettazione e d’Urgenza, Infermieri Neuroscienze

 

L’iniziativa congressuale, in armonia con lo spirito interdisciplinare della societa’ organizzatrice,  e’ rivolta a tutti i medici e al personale infermieristico dediti alla medicina dell’ictus (neurologi, radiologi,cardiologi, angiologi, internisti, chirurghi vascolari, geriatri, anestesisti e rianimatori, medici dell’emergenza, infermieri delle neuroscienze, fisioterapisti).

 

Segreteria organizzativa:

SILVIA POLVANI

 

Societa’ Congressuale Organizzatrice

Congress & Meeting Service Srl

Viale G. Baccelli n° 2, 51016  Montecatini Terme – Pistoia

 

Info:

SILVIA POLVANI

Tel +39 0572/913388; Fax +39 0572/913250

[email protected]

 PATRIZIA ROSATI

+390557947413

 

Descrizione – Il 17° Convegno Nazionale della Societa’ Italiana Interdisciplinare Neurovascolare si articolera’ in 3 giornate: la prima sara’ dedicata agli attuali percorsi diagnostico-terapeutici dell’ictus. La seconda giornata proporra’ un confronto inter-regionale  tra clinici e politici sull’accesso alla trombolisi e sui  diversi modelli assistenziali all’ictus adottati in Italia (stroke unit, stroke care).

Oltre ad una sessione congiunta intersocietaria (SINV, SNO, Collegio Nazionale dei Primari Ospedalieri di Chirurgia Vascolare) sulla medicina dell’ictus durante la seconda si terra’ una sessione dedicata ai nuovi modelli organizzativi in tema di trattamento trombolitico e di diagnostica neruoradiologica (la telemedicina). Sempre in seconda giornata verranno offerte alcune  opportunita’ formative agli addetti alla medicina dell’ictus:  un workshop teorico pratico clinico e neuro-radiologico; un workshop teorico-pratico di diagnostica  neurosonologica in acuto; un workshop per infermieri delle neuroscienze. La terza giornata sara’ dedicata a fattori di rischio, terapia e innovazioni in tema di profilassi chirurgica e terapia interventistica dell’ictus.