SI PUBBLICA LA CIRCOLARE CHE E’ STATA INVIATA A TUTTI I MEDICI E A TUTTI GLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

Pistoia 10/04/09

Prot. N. 1047
A TUTTI GLI ISCRITTI
ALL’ORDINE
LORO SEDI
CIRCOLARE INFORMATIVA N. 1

Il 16/05/09 scadono i termini per l’autocertificazione per la valutazione dei rischi sui luoghi di lavoro e per la nomina del responsabile della sicurezza D.LGS. 81/08. E’ obbligatorio un corso di formazione per il datore di lavoro e per l’eventuale dipendente da effettuarsi entro il 16/05/09.
I corsi potranno essere frequentati presso l’Ordine, organizzati dall’ANDI (3297973543) oppure presso l’Associazione Industriali (0573/99171) o presso la Confartigianato-GEOS PT s.r.l. (Signora Elena Cappellini 0573/937877) di Pistoia previo appuntamento telefonico avendo l’Ordine già preso accordi.
Per comodità allego anche un fac simile dell’autocertificazione sul quale dovrà essere apposta la data certa con timbro postale. (Aggiornamenti continui sul blog dell’Ordine www.omceopt.splinder.com.

Si ricorda ai Colleghi che è obbligatorio comunicare a questo Ordine l’indirizzo di posta elettronica per poter, in tempo reale, inoltrare le notizie utili alla professione; è impossibile l’invio tempestivo di circolari che richiedono tempi lunghi per la preparazione essendo gli iscritti ormai quasi 1500.

E’ opportuno che questo Ordine venga a conoscenza dell’ubicazione dello studio del professionista, infatti giungono al centralino dell’Ordine continue richieste da parte di cittadini che chiedono dove il professionista abbia lo studio oppure dove possa essere contattato. Per motivi di privacy non possiamo fornire l’indirizzo privato del sanitario e molti utenti si lamentano.

A tutti coloro che hanno ancora attivate le SIM – WIND con la vecchia convenzione CONSIP e che risultano ancora intestate a questo Ordine si ricorda che WIND a breve disattiverà definitivamente queste carte.
Chi ancora non avesse ottenuto o provveduto al trasferimento presso altro Gestore intestandosi personalmente la o le SIM una volta che si verificherà la disattivazione non potrà più ottenere la portabilità e pertanto conservare il vecchio numero.

Prossimamente presso l’Ordine sarà organizzato un Convegno sui problemi previdenziali ENPAM. Programma e date verranno pubblicate sul blog:
www.omceopt.splinder.com.
Cordiali saluti. 
     IL PRESIDENTE                                                                                                          DOTT. EGISTO BAGNONI                              

COMMISSIONE ODONTOIATRI

Agli iscritti all’Albo
Degli Odontoiatri.

LORO SEDI

Caro Collega,
in prima pagina troverai una comunicazione congiunta per Medici ed Odontoiatri riguardo le prossime scadenze in materia di Sicurezza sul Lavoro in ottemperanza al DL 81/08,i cui adempimenti in scadenza il 26 Maggio p.v. sono:
-Indicazione di data certa sull’Autocertificazione (per datori di lavoro con meno di 10 dipendenti)
-Valutazione dei rischi derivanti da stress lavoro-correlato
-Comunicazione all’INAIL degli infortuni che comportino un’assenza dal lavoro di almeno un giorno oltre a quello dell’evento.
-Divieto di visita preassuntiva.
Per quanto concerne invece la DIA (scaduta il 17 Gennaio 2009) inizieranno a breve i controlli da parte dell’ U.O. di Igiene e Prevenzione:al riguardo mi sono attivato per concordare un incontro presso l’Ordine con i dirigenti e gli ispettori ASL,in modo che possano chiarirci direttamente i criteri di ispezione e gli adempimenti che ci saranno richiesti in sede di verifica.
A questo proposito esorto tutti i Colleghi a fornire alla Segreteria dell’Ordine un indirizzo di posta elettronica,per consentire una comunicazione pronta delle notizie,impossibile a mezzo posta ordinaria.
Vorrei inoltre manifestarTi la disponibilità mia personale e quella di tutti i membri della Commissione per qualunque informazione o chiarimento inerente l’esercizio della nostra professione:siamo disponibili a ricevere i Colleghi che ne abbiano necessità in occasione di ciascuna riunione mensile della Commissione(previo appuntamento tramite la Segreteria).
Infine ho voluto attivare un servizio di Odontoiatria Forense,grazie alla consueta cortesia e disponibilità del Dr. Luca Fedi,che metterà a disposizione la propria competenza in campo medico-legale,maturata nel corso di molti anni di formazione ed esperienza “sul campo” in questo settore così delicato( e purtroppo in preoccupante espansione).
Pertanto i Colleghi che abbiano necessità di indicazioni o suggerimenti in materia medico-legale potranno contattare il Dr. Fedi ai seguenti numeri:
0573/23033 oppure 333/6315960.
Cordiali saluti. 
                                         IL PRESIDENTE 
                                       Dott.Paolo Ginanni

 

 

Apporre la data certa

_______________, ___/___/_______

Studio Dentistico
Dott. _____________________
Via ______________________

Cap ______ Città _________

AUTOCERTIFICAZIONE DELL’EFFETTUAZIONE DELLA
VALUTAZIONE DEI RISCHI

Il sottoscritto dott. _________________________________, nato a ________________________il ________________
E residente in _______________________ Via _____________________________________, iscritto all’Albo degli Odontoiatri della Provincia di _________________________ al n. ______ in qualità di Datore di Lavoro dei dipendenti occupati presso il proprio Studio Dentistico con sede legale in ______________________________________________
In attuazione dell’art. 17, comma a) e dell’art. 29 co. 5, D.Lgs 81/08, premesso:
· Che lo studio non occupa più di 10 lavoratori;
· Che lo studio non rientra tra le attività considerate all’art. 31, co.6, lettere a), b), c), d), e g) D. Lgs 81/08

AUTOCERTIFICA
Per l’attività di cui sopra, di aver adempiuto all’obbligo della valutazione di tutti i rischi per la Sicurezza e la Salute di tutti i lavoratori sul luogo di lavoro ed agli obblighi ad essa collegati. Si evidenzia inoltre che il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’attività si identifica nella persona dello stesso Datore di Lavoro, Dott. ____________________________, come previsto dall’art. 34 del D.Lgs 81/80.
La valutazione è stata realizzata previa consultazione del rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza, Sig. ____________________________________________, e lo stesso è stato informato sull’esito del processo valutativo.
L’Autocertificazione della Valutazione dei rischi è stata effettuata anche anche con riferimenti agli Ordini di servizio ANDI ed ai documenti ANDI sulla Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il presente documento è redatto, depositato e consultabile presso lo studio a far data dal __/__/_____

Il dichiarante___________________________________

Il Responsabile della Sicurezza dei Lavoratori_________________________________________